L'ASAT, anche conosciuto come aspartato aminotransferasi, è un enzima che si trova principalmente nei fegato, cuore e muscoli. Questo enzima è spesso indicato anche con l'acronimo GOT, che sta per glutammico ossalacetico transaminasi. L'ASAT viene misurato tramite un semplice esame del sangue, ed i suoi livelli sono espressi in unità internazionali per litro (UI/l).
Quando si sottopone alla misurazione dei livelli di ASAT, si sta controllando effettivamente la presenza e la quantità di questo enzima nel sangue. Sebbene l'ASAT sia presente in vari tipi di cellule nei nostri corpi, livelli elevati nel sangue possono essere indicativi di danni ai tessuti o di malattie, soprattutto relative al fegato o al cuore.
L'enzima ASAT gioca un ruolo cruciale nel metabolismo degli aminoacidi. È coinvolto nel processo di conversione dell'aspartato e dell'alfa-chetoglutarato in glutammato e ossalacetato, due sostanze fondamentali nei processi metabolici. Questo processo non solo aiuta a generare energia cellulare, ma è anche vitale per la sintesi di vari neurotrasmettitori.
Oltre alla sua funzione primaria, i livelli di ASAT possono fungere da indicatore di salute, poiché variazioni significative possono indicare danni a tessuti specifici, come il fegato dopo un eccessivo consumo di alcol o un attacco cardiaco che danneggia il miocardio.
Se i livelli di ASAT nel sangue sono più alti del normale, ciò può indicare diverse condizioni mediche. Tra le possibili cause vi sono l'epatite, l'abuso di alcol, malattie cardiache, pancreatite, o traumi muscolari. È importante notare che livelli elevati non sono esclusivi di una sola patologia, ma richiedono ulteriori diagnosi e test per determinare la causa esatta.
Al contrario, valori di ASAT troppo bassi sono meno comuni e meno indicativi di patologie specifiche, ma possono essere osservati in caso di insufficienza renale o dopo lunghi periodi di malnutrizione. È sempre fondamentale consultare un professionista della salute per interpretare correttamente le analisi.
Gli optimum valori di ASAT variano leggermente a seconda del laboratorio, ma generalmente, per gli adulti, i livelli normali si aggirano tra i 10 e i 40 UI/l. Tuttavia, è importante interpretare questi risultati tenendo conto del contesto clinico generale dell'individuo.
Per mantenere i valori di ASAT entro un range salutare, è consigliabile adottare uno stile di vita sano che include una dieta bilanciata, limitazione del consumo di alcol, e regolare attività fisica. In caso di valori alterati, il medico può suggerire una dieta specifica o trattamenti per affrontare condizioni mediche sottostanti.
Vuoi avere un quadro completo della tua salute e interpretare al meglio i tuoi valori del sangue? Prova iBloodTests su https://www.ibloodtests.com/analisi. Con il nostro dottore AI, puoi analizzare fino a cinque metaboliti gratuitamente e scoprire di più sulla tua salute senza preoccupazioni. Ottieni un piano personalizzato secondo le tue necessità e il tuo stile di vita. La tua privacy è al primo posto: nessun dato sanitario verrà memorizzato o trasmesso.
iBloodTests interpreta i risultati dei test, spiega il vostro stato di salute generale e crea un piano nutrizionale personalizzato e un piano di 14 giorni di stile di vita e di esercizio fisico su misura per voi.
Il tutto per molto meno di una visita dal medico.
Prova gratuita iBloodTests gratuito analizzando fino a 5 test e
scegliete la vostra salute e il vostro benessere
quando si vuole di più.
È possibile inserire manualmente i risultati delle analisi del sangue o caricare direttamente il documento originale del laboratorio.
È possibile fornire dati generali per interpretare meglio i risultati, come l'età, il peso o anche le abitudini.
iBloodTests analizzare i valori dei test, insieme allo stato di salute generale, per individuare ciò che è positivo e ciò che deve essere migliorato.
Ottenete un rapporto personalizzato con una valutazione complessiva dei vostri risultati, suggerimenti per la dieta, l'esercizio fisico e le abitudini salutari.
Prendiamo sul serio la vostra privacy.
I vostri dati sono sempre vostri. Non conserviamo, condividiamo o analizziamo le informazioni mediche che ci fornite, né le associamo in alcun modo a voi.
I nostri modelli AI non conservano i dati, non li usano per l'addestramento e non li condividono in alcun modo.
Non abbiamo accesso ai rapporti generati e se caricate dei file, questi vengono eliminati non appena terminata l'elaborazione.
Perché per noi la vostra privacy è importante quanto la vostra salute.